gli sviluppi...
la comunità che si è incontrata il 13, 14, 15 settembre 2013 continua a lavorare per capire se e come le piattaforme software di deliberazione online possono migliorare l'esercizio della democrazia nel nostro Paese e invita altri impegnati sullo stesso fronte ad unirsi a noi.

L' 8 Giugno scorso, promosso da DIM, si è svolto a Roma l'incontro intitolato "Assemblea nazionale dei sostenitori della democrazia partecipata, liquida e diretta"; l'incontro è stato di carattere strettamente politico, aperto a chiunque volesse partecipare. Lo scopo dell'incontro si rileva nel ma... La città metropolitana è reti di servizi, è flussi di persone, è unità nel rispetto delle differenze, è relazione. Per questo motivo non è possibile immaginare una città metropolitana efficiente senza partecipazione. In che modo le nuove tecnologie da un lato e le riforme istituzionali dallâ...
Iniziata da
![]() ![]() Il 30 aprile il governo italiano, a firma Matteo Renzi e Marianna Madia, ha pubblicato una nota su "un investimento straordinario sulla Pubblica Amministrazione. Diverso dal passato, nel metodo e nel merito." Il Governo afferma di aver "maturato alcune idee concrete. Prima di portarle in Parlament... Smart City Weeks Torino Innovare la città , includere i cittadini 30 maggio h. 10-13 Curia Maxima, Via Corte d'Appello 16 Torino Quale ruolo possono giocare i cittadini all’interno di una Smart City e come le istituzioni possono innovare le proprie modalità di ingaggio in modo da garantire egu...
Iniziata da
![]() ![]() Grazie all'invito di Fabio Chiusi, ieri ho tenuto un workshop sul tema Come si fa la democrazia online nell'ambito della manifestazione culturale vicino/lontano che si svolge ogni anno a Udine ed è giunta alla 10a edizione. Nel suo ambito, viene conferito il premio intitolato a Tiziano Terzani, q... Giovedi 15 maggio presso la Fondazione Corriere della Sera - Sala Buzzati in via Balzan 3. l'autore del famoso volume L’ingenuità della rete. Il lato oscuro della libertà di internet (Torino, Codice, 2011) sarà a Milano a discutere di democrazia e internet. Necessaria prenotazione. Info ne...
Iniziata da
![]() ![]() La partecipazione dei cittadini nei processi decisionali degli enti locali è strategica. Presso il Consiglio Regionale della Lombardia sono stati depositati due progetti di legge sul tema. Uno è di iniziativa comunale, l'altro è stato presentato dal Partito Democratico. Se ne è parlato ieri ad u... Marco Zamperini è stato un grande testimonial di Internet, in particolare spiegando la rete ai giovani, e trasmettendo loro il suo entusiasmo per le possibilità della tecnologia, sperimentando  con costanza e tempestività  le nuove applicazioni per individuare quelle più utili e innovative,  ...
Iniziata da
![]() ![]() Giovedi 13 sono state presentate allo sapzio Energoloab di via Plinio a Milano due iniziative che il PD milanese ha avviato quest'anno: La più recente (7 febbraio) è la piattaforma del PD metropolitano milanese dove i cittadini, registrandosi, possono avanzare commenti, idee e proposte sul progra...
Iniziata da
![]() ![]() Il 12 e 15 Febbraio, molti partecipanti del Workshop si incontreremo nuovamente sulle Dolomiti per discutere in un'atmosfera rilassante ed informale di Smat Cities e e-Participation. Il programma è davvero ricco e si spazierà dalla tecnologia alla filosofia politica, per comprendere quali scenar...
Iniziata da
![]() ![]() Domani pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00, si tiene a Roma un convegno sulla partecipazione online, organizzato dal Centro per la Riforma dello Stato, in collaborazione con la Fondazione Astrid. Si tratta di fatto di un sequel del nostro Workshop in cui saranno approfondite le iniziative già disc...
Iniziata da
![]() ![]() Nell'ambito del corso di Cittadinanza Digitale e Tecnocivismo che tengo insieme ad Andrea Trentini, abbiamo organizzato due incontri che riprendono e approfondiscono due presentazioni fatte al worksho di settembre. mercoledi 8 gennaio, Giuseppe Schiavone torna sulle scelte di progettazione della con... Cito dall'articolo di BergamoNews.it del 19/12/2013 allegato. "Fabio Gregorelli e Marcello Zenoni: sono loro i due papabili candidati sindaci del Movimento 5 Stelle a Bergamo. Lo ha deciso la Rete. Come? Non con le primarie, ma con le Comunalie. Rigorosamente online, solo per gli iscritti a Liquid f...
Iniziata da
![]() ![]() Come è noto dal Workshop, con Fiorella De Cindio, nel Dipartimento di Informatica, si sta studiando da un anno la piattaforma LiquidFeedback, anche grazie alle molteplici iniziative che sono state realizzate (ad esempio, Partito Liquido di Servizio Pubblico, Ambrosoli 2013 e Tu Parlamento della Fon...
Iniziata da
![]() ![]() La quarta Conferenza Nexa su Internet & Società sarà un momento di riflessione e discussione sul tema "Internet & Democrazia". I ricercatori e i fellow del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino ne parleranno con esperti, policy makers, professionisti, appassionat...
Iniziata da
![]() ![]() la prossima settimana , da mercoledi a venerdi, si tiene a Strasburgo questo World Forum internazionale sulla democrazia dal titolo "Re-wiring Democracy: connecting institutions and citizens in the digital age". Più della sessione generale di mercoled' 27, paiono interessanti i laboratori del 28 e ...
Iniziata da
![]() ![]() Perchè ci devono essere piu codici per la democrazia? Se tutti partecipassimo alla creazione di un'unica piattaforma nel rispetto delle regole democratiche del gioco questo sarebbe un'inno all'intelligenza. L'internet ha reso questo possibile ma...... Invece sembra che il mio sogno di vedere tutti ...
Iniziata da
![]() ![]() Signori e Signore, se fosse uscito prima avremmo avuto un altro sito di idea-gathering su cui discutere durante il WS. :) Grazie a Michele D'Alena (partecipante al workshop) ed al suo post, oggi ho scoperto il nuovo sito e progetto elettorale di Matteo Renzi per le prossime primarie del PD. http:... Ciao, vi segnalo un pezzo che ho scritto a partire dal vostro interessante workshop: http://techpresident.com/news/wegov/24489/italy-test-lab-participatory-democracy carola
Iniziata da
![]() ![]() da La Stampa si apprende che "Da oggi [è] disponibile come strumento di Consultazione Pubblica "per le Riforme Costituzionali" la piattaforma CIVICI sviluppata da Fondazione <ahref che va a completare la Consultazione Pubblica per le Riforme Costituzionali (lanciata ai primi di luglio e aper... Ciao a tutti, volendo far seguito agli auspici e ai desiderata del Workshop (di continuare il discorso di come creare massa critica e collaborare in vista di promuovere la e-democracy), vi sottopongo un argomento che stiamo discutendo qui in Università tra le piattaforme BiPart e openDCN: come far ... Luca Cominassi aveva anticipato questa iniziativa nel suo intervento di sabato sera al workshop. Adesso è online il sito ict4PD per raccogliere le firme per la "e-Mozione della Partecipazione", una petizione "per permettere agli iscritti del PD, agli elettori e a tutti coloro che sono interessati a... |