Iniziative del PD milanese per l'e-participationGiovedi 13 sono state presentate allo sapzio Energoloab di via Plinio a Milano due iniziative che il PD milanese ha avviato quest'anno: La più recente (7 febbraio) è la piattaforma del PD metropolitano milanese dove i cittadini, registrandosi, possono avanzare commenti, idee e proposte sul programma per il lavoro (Jobs Act) che il Partito Democratico ha lanciato il 16 gennaio 2014 Sulla piattaforma, basata sull'ambiente openDCN, sono state aperte 5 aree di discussione informata dedicate alle problematiche del lavoro e dell’occupazione, della riforma della pubblica amministrazione, dell’equità fiscale, dell’agenda digitale e della costruzione della Città Metropolitana. Inoltre, nella sezione ‘problemi e proposte’, si possono avanzare idee per lo sviluppo dei settori strategici per il rilancio e l’innovazione dell’economia. L'impostazione delle aree di discussione e di proposta è ritagliata sullo schema del documento delle linee guida del Jobs Act che enuncia in 21 punti gli obiettivi da perseguire per il rilancio dell'occupazione e dell'economia. Il PD milanese (Federazione metropolitana) ha annunciato che, trascorso un mese, al termine di una prima fase di dibattito on line le proposte verranno raccolte in un documento, presentato e discusso in rete e in un evento pubblico che costituirà il contributo dell’area metropolitana milanese alla definizione del Jobs Act nazionale del Partito Democratico. L'intenzione è anche quella di articolare, con il contributo della rete, proposte che facciano esplicito riferimento alle critcità ma anche alle potenzialità della realtà milanese nella prospettiva di due importanti scadenze: la costruzione della Città Metropolitana e l'arrivo di Expò 2015.
La seconda iniziativa, avviata a fine gennaio, riguarda invece uno dei Circoli più vivaci e frequentati del PD, il Circolo 02PD di via Eustachi (zona 3) di Milano. Il gruppo di lavoro sulla partecipazione del Circolo che ha lavorato nel 2013 per esaminare soluzioni, metodologie e strumenti (partecipando anche al workshop 'I codici della democrazia' e seguendo gli sviluppi dell'iniziativa della e-petition di ICT4PD) ha scelto di proporre la piattaforma e gli strumenti openDCN per la ristrutturazione radicale del precedente sito informativo del circolo. Adottando una piattaforma partecipativa il Circolo 02PD intende:
Commenti (5) |
|